Erudito e storico dell'arte italiano. Laureatosi in Legge nel 1834, si
dedicò poi a studi di storia e di letteratura e a ricerche d'archivio. Fu
accademico della Crusca, bibliotecario, poi direttore degli Archivi di Firenze.
Compì studi storici sulla città di Siena, pubblicando i tre volumi
Documenti sulla storia dell'arte senese (1854-56). Curò
un'edizione delle
Vite del Vasari, del quale fece pubblicare la raccolta
delle opere complete (1878). Collaborò inoltre all'"Archivio storico
italiano" e curò le edizioni di alcuni classici italiani per la Le
Monnier (Siena 1813-1895).